Stolzenberg entra a far parte dell’offerta DES!

 

2025/01/13

Avanguardia tedesca e massima qualità per una pulizia professionale d’eccellenza.

Da più di 40 anni DES è punto di riferimento, per qualità e innovazione, nel settore delle tecnologie per la pulizia e la sanificazione, nel mercato B2C e B2B. Oggi, questa vocazione si arricchisce con l’introduzione di Stolzenberg, prestigioso brand tedesco noto per la sua storica produzione di spazzatrici professionali.

immagine spazzatrice professionale stolzenberg

L’offerta di Stolzenberg

 

Con oltre un secolo di esperienza, Stolzenberg incarna il connubio perfetto tra ingegneria di precisione, prestazioni avanzate e attenzione all’ambiente. I suoi prodotti si distinguono per robustezza, efficienza operativa e innovazione, come le soluzioni ibride e i sistemi a doppia spazzola controrotante, ideali per la gestione di sporco ostinato su superfici complesse.

 

Una collaborazione unica

 

Grazie a questa partnership, DES amplia ulteriormente il ventaglio di opzioni disponibili, rispondendo in modo completo alle esigenze di industrie, centri logistici o spazi pubblici, mantenendo sempre al centro la soddisfazione del cliente.

Il nuovo marchio rappresenta una risposta concreta alle esigenze di efficienza, praticità e sostenibilità.

 

Scopri tutte le soluzioni Stolzenberg nella sezione “Prodotti” o contatta il nostro team di esperti per trovare il macchinario più adatto alle tue esigenze.

Contattaci icon arrow link

2024/11/11

Uniti per un futuro più inclusivo

Leggi di più icon arrow link

2024/10/18

Club dei Campioni

Leggi di più icon arrow link

Uniti per un futuro più inclusivo

 

2024/11/11

Una collaborazione a favore del bene tra Univendita e la Comunità di San Patrignano.

Come DES e membro del network Univendita, siamo orgogliosi di annunciare una nuova e significativa partnership con la Comunità di San Patrignano, un’iniziativa che combina solidarietà e crescita professionale. Questo accordo segna una svolta importante anche per le aziende associate come noi, impegnate a promuovere principi etici, offrire prodotti di eccellenza ai consumatori e rafforzare quotidianamente il proprio impegno sociale.

immagine uniti per un futuro più inclusivo

La collaborazione si fonda su tre elementi chiave:

  • Promozione del progetto WeFree, un’iniziativa di prevenzione per sensibilizzare i giovani sui rischi legati a droghe, alcol e altre dipendenze
  • Percorsi di formazione professionale, creati per favorire l’inserimento dei ragazzi che hanno completato con successo il percorso di recupero nel campo della vendita diretta
  • Sostegno alla campagna del 5×1000, destinata a raccogliere fondi per sostenere il prezioso lavoro svolto dalla Comunità di San Patrignano

Il nostro impegno

Come parte di Univendita, condividiamo i valori di trasparenza e responsabilità sociale. Questa collaborazione ci permette di sostenere un’iniziativa di forte impatto in cui, con le altre aziende associate, potremo partecipare a progetti specifici, tra cui percorsi di formazione professionale, eventi congiunti e collaborazioni produttive in settori come grafica, food, packaging e tessile, valorizzando le competenze sviluppate all’interno della Comunità.

Un futuro di occasioni

La sinergia tra Univendita e San Patrignano si propone come una solida piattaforma di crescita volta a fortificare l’inclusione, tanto per le aziende associate quanto per i giovani coinvolti nei programmi di recupero.

L’unione di queste tre realtà evidenzia il potenziale del mondo imprenditoriale come forza trainante di cambiamento per chi ne ha più bisogno.

Contattaci icon arrow link

2025/01/13

Stolzenberg entra a far parte dell’offerta DES!

Leggi di più icon arrow link

2024/10/18

Club dei Campioni

Leggi di più icon arrow link

Club dei Campioni 

 

2024/10/18

Una vacanza premio al Resort Forte Village, dedicata ai migliori venditori del 2023.

Ogni anno DES, per esprimere riconoscenza e congratularsi con i suoi collaboratori per l’operato svolto con impegno e dedizione, organizza una vacanza ricca di relax, avventura, festeggiamenti e momenti di crescita professionale.

immagine club dei campioni

Per il 2024, la meta prescelta è stata l’esclusivo Resort Forte Village a Santa Margherita di Pula, un luogo magico situato sulla costa sud della Sardegna, tra natura incontaminata e acque cristalline, dove abbiamo soggiornato dal 10 al 13 ottobre.

Pronti all’atterraggio?

All’arrivo siamo stati accolti da un clima estivo, perfetto per un pomeriggio di riposo in spiaggia e la prima serata è iniziata con una deliziosa cena a buffet in compagnia, sotto le stelle. Un’occasione per condividere storie e chiacchierare con i colleghi in un’atmosfera informale.

Dopo un sonno ristoratore e una sveglia scandita dalle onde del mare, è iniziata una giornata all’insegna dell’avventura! Abbiamo preso parte a un’escursione in gommone che ci ha portati, tra piscine naturali e calette mozzafiato, in una delle spiagge più belle della Sardegna: Tuerredda. Qui abbiamo trascorso ore felici tra un pranzo a base di pesce fresco e tuffi insieme. Al rientro, dopo una doccia e un momento di ricarica, è giunto il momento di sfoderare il nostro animo competitivo con una sfida sui go-kart!

Adrenalina e frenesia sono stati i veri motori per una gara in pista, contesto in cui si è creata una complicità pazzesca e indelebile tra chi gareggiava e la tifoseria.

Ma non è finita qui!

Per rafforzare ancora di più i legami, la mattina successiva abbiamo preso parte a un torneo sportivo dove, divisi in squadre, abbiamo affrontato una serie di prove progettate per mettere alla prova la capacità di lavorare insieme. Da staffette calcistiche a tornei di pickleball, ogni attività è stata studiata per stimolare la comunicazione e lo spirito di squadra e, insieme, abbiamo sudato, riso e ci siamo supportati a vicenda imparando che il vero successo non sta solo nel vincere, ma nel condividere tempo prezioso.

Come chiudere in bellezza?

Premiazioni e cena di gala sono state la ciliegina sulla torta di una vacanza con i fiocchi. Abbiamo celebrato tra gioia e commozione le persone che rendono quest’azienda unica, per il loro lavoro ma soprattutto per il loro modo di esser e ci siamo divertiti insieme, tra una forchettata della tipica fregola sarda e balli anni ‘80.

Tornare alla routine è stata dura, ma ciò che resta è il ricordo di giornate indimenticabili e, soprattutto, un team più unito e affiatato. Siamo rientrati con il cuore pieno di gratitudine, la mente ricaricata e nuovi legami più forti che mai.

Contattaci icon arrow link

2025/01/13

Stolzenberg entra a far parte dell’offerta DES!

Leggi di più icon arrow link

2024/11/11

Uniti per un futuro più inclusivo

Leggi di più icon arrow link

Addio raffreddore!

 

2024/09/12

Consigli e soluzioni per combattere i sintomi e prevenire i disagi invernali

Con l’arrivo della stagione fredda, è importante adottare misure preventive per proteggersi dai virus, partendo proprio dall’ambiente casalingo.

immagine prevenzione raffreddore

Pulizia profonda per un luogo salubre

Molti credono che una semplice pulizia di tappeti e pavimenti con l’aspirapolvere sia sufficiente a garantire un luogo sano, ma questo non è abbastanza. Milioni di particelle possono rimanere sospese nell’aria e depositarsi su superfici che tocchiamo quotidianamente.

Una pulizia costante con disinfettanti adeguati è indispensabile per eliminare queste particelle da pavimenti, rubinetti e superfici, ma non si deve trascurare la qualità dell’aria che respiriamo. In questo contesto, i purificatori d’aria svolgono un ruolo essenziale. Questi dispositivi rimuovono microparticelle dall’atmosfera, riducendo germi, polvere, pollini, muffe, peli di animali e fumi.

 

Quando usare il purificatore d’aria per massimizzare i benefici

Sempre acceso, se possibile: se trascorri molto ore in casa, è consigliabile lasciare il purificatore in funzione tutto il giorno. Spegnendolo, l’aria si contamina nuovamente in poco tempo. Questo è un aspetto cruciale per chi soffre di allergie, poiché aiuta a ridurre le sostanze che le scatenano, migliorando il benessere.

Glow-up del riposo notturno: l’aria pura è importante anche durante la notte. Tenere il purificatore attivo favorisce un sonno più sereno, rinfrescando le stanze e alleviando i sintomi come il naso chiuso, specialmente durante l’inverno.

Finestre chiuse per maggiore efficienza: sebbene sia consigliato areare i locali aprendo le finestre, è altrettanto doveroso spegnere il purificatore d’aria durante il ricambio d’aria. L’aria esterna potrebbe comprometterne l’efficacia, introducendo allergeni e sostanze inquinanti.

 

In combinazione a una regolare disinfezione, un purificatore d’aria può diventare il tuo miglior alleato contro i virus della stagione delle influenze, contribuendo a un ambiente domestico più salubre e prevenendo fastidi come il raffreddore e le allergie.

Contattaci icon arrow link

2025/01/13

Stolzenberg entra a far parte dell’offerta DES!

Leggi di più icon arrow link

2024/11/11

Uniti per un futuro più inclusivo

Leggi di più icon arrow link

CADR

 

2024/07/26

Il nuovo standard per valutare l’efficacia dei purificatori d’aria

Con l’aumento delle preoccupazioni riguardanti la qualità dell’aria indoor, il Clean Air Delivery Rate (CADR) è emerso come un parametro cruciale per valutare l’efficacia dei purificatori d’aria.

immagine cadr standard per purificatori aria

Di che cosa si tratta?

Il CADR, sviluppato dall’Association of Home Appliance Manufacturers (AHAM), misura la capacità di un purificatore di rimuovere specifici inquinanti, come polvere, fumo e pollini, fornendo un’indicazione chiara e quantificabile delle prestazioni dell’unità. Esso rappresenta la velocità alla quale un purificatore d’aria può pulire l’aria di una stanza da questi contaminanti. Viene espresso in metri cubi d’aria pulita all’ora (m³/h) o piedi cubi al minuto (CFM), con valori più alti che indicano una maggiore efficacia.

L’importanza del CADR è stata recentemente sottolineata da un aumento delle vendite di purificatori d’aria, alimentato dalle preoccupazioni per l’inquinamento atmosferico e la qualità dell’aria indoor, aggravate dalla pandemia di COVID-19. Consumatori e aziende cercano soluzioni efficaci per garantire ambienti più salubri, e il CADR fornisce uno strumento utile per confrontare diversi modelli e prendere decisioni informate.

Gli esperti del settore raccomandano di considerare il CADR insieme alla dimensione della stanza in cui il purificatore sarà utilizzato. Idealmente, il CADR dovrebbe essere pari almeno ai due terzi del volume della stanza in piedi cubi per ottenere una pulizia dell’aria efficiente. Inoltre, è essenziale considerare il tipo di inquinanti prevalenti nell’ambiente domestico o lavorativo. I purificatori con CADR elevati per il fumo sono particolarmente efficaci contro particelle sottili, mentre quelli con alti valori per polvere e pollini sono migliori per allergeni più grandi.

 

Quali conseguenze per i consumatori?

Con l’adozione sempre più diffusa del CADR come standard di riferimento, i consumatori possono sentirsi più sicuri nella scelta di purificatori d’aria che soddisfano le loro esigenze specifiche. Le aziende del settore continuano a innovare, migliorando l’efficienza e l’affidabilità dei loro prodotti per rispondere a una domanda crescente di aria pulita e salubre.

 

In conclusione, il CADR rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro l’inquinamento indoor, offrendo un criterio chiaro e scientifico per valutare e confrontare i purificatori d’aria. Con una maggiore consapevolezza e l’adozione di tecnologie avanzate, è possibile migliorare la qualità dell’aria che respiriamo quotidianamente.

Contattaci icon arrow link

2025/01/13

Stolzenberg entra a far parte dell’offerta DES!

Leggi di più icon arrow link

2024/11/11

Uniti per un futuro più inclusivo

Leggi di più icon arrow link

Sindrome dell’edificio malato

2024/07/15

Un problema sempre più diffuso negli ambienti di lavoro

Un crescente numero di lavoratori sta segnalando sintomi riconducibili alla sindrome dell’edificio malato (Sick Building Syndrome – SBS), una condizione legata alla qualità dell’aria e dell’ambiente all’interno degli edifici. Questa sindrome è caratterizzata da una serie di sintomi che includono mal di testa, affaticamento, irritazioni agli occhi, al naso e alla gola, e difficoltà respiratorie, che sembrano peggiorare con il tempo trascorso nell’edificio e migliorare quando si è lontani da esso.

immagine sindrome dell'edificio malato

Quali sono le cause della SBS?

Le cause della SBS sono multifattoriali e possono comprendere la presenza di inquinanti chimici, come i composti organici volatili (VOC) emessi da materiali da costruzione e arredi, nonché muffe, batteri e polvere. Un’altra causa comune è la scarsa ventilazione, che riduce il ricambio d’aria e favorisce l’accumulo di inquinanti.

Uno studio recente pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha evidenziato che fino al 30% degli edifici nuovi o ristrutturati a livello globale potrebbe presentare problemi di qualità dell’aria interna sufficienti a causare la SBS. Questo problema è particolarmente rilevante negli edifici ad alta efficienza energetica, dove l’ermeticità per ridurre il consumo di energia può limitare il ricambio d’aria naturale.

Come combattere la SBS?

Le conseguenze della SBS non sono solo fisiche. Gli effetti sulla salute dei lavoratori possono ridurre la produttività e aumentare le assenze per malattia, con un impatto significativo sulle aziende. Per affrontare questo problema, gli esperti raccomandano interventi come il miglioramento della ventilazione meccanica, la manutenzione regolare dei sistemi di climatizzazione e l’uso di materiali da costruzione e arredamenti a basse emissioni di sostanze chimiche. Inoltre, l’educazione e la consapevolezza sono fondamentali. I datori di lavoro devono essere informati sui rischi della SBS e sulle misure preventive, mentre i lavoratori devono essere incoraggiati a segnalare eventuali sintomi e condizioni insalubri.

Contattaci icon arrow link

2025/01/13

Stolzenberg entra a far parte dell’offerta DES!

Leggi di più icon arrow link

2024/11/11

Uniti per un futuro più inclusivo

Leggi di più icon arrow link

Inquinamento indoor

2024/07/03

Un pericolo silenzioso per la salute

L’inquinamento indoor, spesso sottovalutato rispetto a quello atmosferico esterno, sta emergendo come una preoccupazione significativa per la salute. Nuove ricerche rivelano che l’aria all’interno delle nostre case, dei nostri uffici e delle nostre scuole può essere contaminata da una serie di sostanze nocive che mettono a rischio il benessere delle persone.

immagine inquinamento indoor

Quali sono le principali fonti di inquinamento indoor?

Secondo gli esperti, le principali fonti di inquinamento indoor includono materiali da costruzione, mobili, prodotti per la pulizia e persino attività quotidiane come cucinare. Tra i contaminanti più comuni vi sono la formaldeide, i composti organici volatili (VOC), il biossido di azoto (NO2) e il particolato fine. Questi inquinanti possono causare una serie di problemi di salute, che vanno da irritazioni agli occhi, al naso e alla gola, a mal di testa, stanchezza e, nei casi più gravi, malattie respiratorie croniche e cardiovascolari.

Un elemento critico che contribuisce all’inquinamento indoor è la scarsa ventilazione. Spazi chiusi con un ricambio d’aria insufficiente possono vedere un accumulo di inquinanti a livelli pericolosi. Questo problema è particolarmente acuto nei moderni edifici a risparmio energetico, dove l’ermeticità delle strutture può impedire una ventilazione naturale efficace.

Come combattere l’inquinamento indoor?

Le autorità sanitarie stanno mettendo in guardia sul fatto che la qualità dell’aria indoor può essere da due a cinque volte peggiore di quella esterna. In risposta a questi allarmi, vengono promossi interventi come l’installazione di sistemi di ventilazione meccanica, l’uso di purificatori d’aria e l’adozione di materiali e prodotti a basse emissioni per ridurre l’esposizione agli inquinanti.

La consapevolezza su questo problema è cruciale. Gli esperti consigliano di mantenere una buona ventilazione aprendo regolarmente finestre e porte, utilizzando cappe aspiranti durante la cottura e scegliendo prodotti per la pulizia ecologici e privi di sostanze chimiche dannose. Con una maggiore attenzione e interventi adeguati, è possibile ridurre significativamente i rischi per la salute associati all’inquinamento indoor, garantendo ambienti più sicuri e salubri per tutti.

Contattaci icon arrow link

2025/01/13

Stolzenberg entra a far parte dell’offerta DES!

Leggi di più icon arrow link

2024/11/11

Uniti per un futuro più inclusivo

Leggi di più icon arrow link