CADR

 

2024/07/26

Il nuovo standard per valutare l’efficacia dei purificatori d’aria

Con l’aumento delle preoccupazioni riguardanti la qualità dell’aria indoor, il Clean Air Delivery Rate (CADR) è emerso come un parametro cruciale per valutare l’efficacia dei purificatori d’aria.

immagine cadr standard per purificatori aria

Di che cosa si tratta?

Il CADR, sviluppato dall’Association of Home Appliance Manufacturers (AHAM), misura la capacità di un purificatore di rimuovere specifici inquinanti, come polvere, fumo e pollini, fornendo un’indicazione chiara e quantificabile delle prestazioni dell’unità. Esso rappresenta la velocità alla quale un purificatore d’aria può pulire l’aria di una stanza da questi contaminanti. Viene espresso in metri cubi d’aria pulita all’ora (m³/h) o piedi cubi al minuto (CFM), con valori più alti che indicano una maggiore efficacia.

L’importanza del CADR è stata recentemente sottolineata da un aumento delle vendite di purificatori d’aria, alimentato dalle preoccupazioni per l’inquinamento atmosferico e la qualità dell’aria indoor, aggravate dalla pandemia di COVID-19. Consumatori e aziende cercano soluzioni efficaci per garantire ambienti più salubri, e il CADR fornisce uno strumento utile per confrontare diversi modelli e prendere decisioni informate.

Gli esperti del settore raccomandano di considerare il CADR insieme alla dimensione della stanza in cui il purificatore sarà utilizzato. Idealmente, il CADR dovrebbe essere pari almeno ai due terzi del volume della stanza in piedi cubi per ottenere una pulizia dell’aria efficiente. Inoltre, è essenziale considerare il tipo di inquinanti prevalenti nell’ambiente domestico o lavorativo. I purificatori con CADR elevati per il fumo sono particolarmente efficaci contro particelle sottili, mentre quelli con alti valori per polvere e pollini sono migliori per allergeni più grandi.

 

Quali conseguenze per i consumatori?

Con l’adozione sempre più diffusa del CADR come standard di riferimento, i consumatori possono sentirsi più sicuri nella scelta di purificatori d’aria che soddisfano le loro esigenze specifiche. Le aziende del settore continuano a innovare, migliorando l’efficienza e l’affidabilità dei loro prodotti per rispondere a una domanda crescente di aria pulita e salubre.

 

In conclusione, il CADR rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro l’inquinamento indoor, offrendo un criterio chiaro e scientifico per valutare e confrontare i purificatori d’aria. Con una maggiore consapevolezza e l’adozione di tecnologie avanzate, è possibile migliorare la qualità dell’aria che respiriamo quotidianamente.

Contattaci icon arrow link

2025/01/13

Stolzenberg entra a far parte dell’offerta DES!

Leggi di più icon arrow link

2024/11/11

Uniti per un futuro più inclusivo

Leggi di più icon arrow link